17.11.17 • Antal Szalai & Orchestra Tzigana di Budapest • Auditorium Parco della Musica

Fondazione Musica per Roma, Norman Music ed Helikonia presentano:

17/11/2016 Sala Petrassi • Auditorium Parco della Musica • ore 21:00

Antal Szalai e l’Orchestra Tzigana di Budapest

“Notte Tzigana”

Orchestra Tzigana di Budapest • Antal Szalai violino, direzione

con la partecipazione del corpo di ballo ZIGANA CLAN diretto da Anastasia Francaviglia

 
Immagine incorporata 1
 

 

Un complesso orchestrale di grande fascino e con una solida tradizione alle spalle. È l’Orchestra Tzigana di Budapest, diretta da Antal Szalai, considerato il miglior violinista tzigano al mondo. L’orchestra nasce nel 1969 su iniziativa di Antal Szalai in collaborazione con musicisti provenienti da varie orchestre di Budapest con l’intento di proporre e valorizzare la tradizione musicale tzigana. Il repertorio prevede brani di musica nazionale dell’epoca della riforma, della musica tradizionale tsardas e arrangiamenti di canzoni popolari ma anche brani classici di Liszt, Brahms, danze ungheresi e musica rurale. Sin dalle prime apparizioni l’Orchestra ha ottenuto riconoscimenti e successi di critica e pubblico, diventando in breve tempo l’orchestra più popolare della nazione. Vanta tournée in quaranta paesi (Stati Uniti, Cina, Giappone, India, Canada, America del Sud ecc.) e molte città europee e ha all’attivo numerosi dischi. Secondo Szalai “gli tzigani sono persone molto caratteriali… e la musica tzigana viene dal cuore. C’è molto sentimento ed è romantica”. Dimenticate quindi le imitazioni e, se la chiave di volta della musica tzigana ungherese è il violino, Szalai è un maestro.

ZIGANA CLAN è un gruppo di danza diretto da Anastasia Francaviglia. Le danze sono ispirate al mondo nomade pertanto esprimono una celebrazione della trasformazione della sofferenza e del non attaccamento in gioia di vivere.  La musica, tanto dal punto vista tecnico quanto emozionale, e il ritmo ne sono la base imprescindibile. Con la precisione e l’improvvisazione, la tensione, lo spazio, il dramma, la libertà, il viaggio e la condivisione in gruppo, i Gitani si sono espressi nei tempi e continuano a farlo creando costantemente forme d’arte dove le emozioni dell’artista esplodono infine in forma libera ed autentica.
 

Biglietti: 15 € Galleria – 20 € Platea

Biglietteria: 892.101 | www.auditorium.com | www.ticketone.it

Auditorium Parco della Musica – Roma
Viale Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma

Contatti

EVENTI IN PALCOSCENICO srls

Via Aurelia 346 – 00165 ROMA

normanmusic@libero.it
info@normanmusic.it

Partita Iva e codice fiscale
14682551008

Facebook

Informazioni Legali

Iscriviti alla Newsletter

Calendario eventi

May  2025
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
   
  1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31